-
1 big top
-
2 ♦ big
♦ big /bɪg/a.1 grande; grosso; voluminoso; vasto: big toe, alluce; a big house, una grande casa; DIALOGO → - Shoes- They're a bit big, mi stanno un po' grandi; He has got a big heart, ha un gran cuore; è generoso; great big, grandissimo; enorme; grande e grosso: He's got great big eyes, ha degli occhi grandissimi; She had curly hair and a great big nose, aveva i capelli ricci e un gran nasone2 (attr.) grande ( d'età); maggiore: You're a big boy now, ormai sei grande; my big brother, il mio fratello maggiore3 importante; notevole; grande; grosso; serio; forte: big news, grosse novità; a big success, un grande successo; a big mistake, un grosso errore; a big decision, una decisione importante; a big landowner, un grosso possidente; the big day, il gran giorno; the Big Four [Five, Six, etc.], i (o le) quattro [cinque, sei, ecc.] Grandi (banche, società, ecc.); a big rise in prices, un forte aumento dei prezzi; a big appetite, un forte appetito; a big eater, un gran mangiatore; a big spender, uno che spende e spande; uno spendaccione; He's very big in showbiz, è molto importante (o è un pezzo grosso) nel mondo dello spettacolo; (iron.) big idea, idea grandiosa; gran progetto; trovata; alzata d'ingegno4 (fam.) ambizioso; grande; grandioso: big plans, progetti ambiziosi; to think big, pensare in grande; fare grandi progetti6 (pred.) (fam., spesso iron.) generoso: That's very big of you!, è molto generoso da parte tua; che generosità!7 (fam.) famoso; molto in voga; di successo● (fam. USA) the Big Apple, New York □ big-ass ► bigass □ the big bad wolf, il lupo cattivo □ (mus.) big band, big band; grande orchestra jazz o da ballo □ (astron.) the big bang, il big bang □ (fin., in GB) the Big Bang, la deregolamentazione e computerizzazione della Borsa Valori di Londra ( il 27 dicembre 1986) □ big-bellied, panciuto; ( di femmina) incinta, gravida □ (in GB) Big Ben, il Big Ben NOTE DI CULTURA: Big Ben: è propriamente il nome della campana della torre del Parlamento a Londra, fusa nel 1856 e così chiamata in onore di Benjamin Hall, allora direttore dei lavori pubblici; ormai il nome viene anche usato per indicare la torre stessa e l'orologio, famoso per la sua accuratezza e per essere usato come segnale orario dalla BBC □ (fin., in USA) the Big Board, il cartellone delle quotazioni ( alla Borsa Valori di New York); la Borsa Valori di New York □ big-boned, di forte ossatura; robusto □ Big Brother, Grande Fratello; dittatore □ (fam. USA) big bucks = big money ► sotto □ (fam.) big bug ► bigwig □ big business, attività commerciale redditizia; ( anche) le grandi società, le grandi imprese, la grande industria □ big cat, grosso felino (leone, tigre, leopardo, ecc.) □ (fam. scherz.) big cheese, pezzo grosso □ (astron.) big crunch, «big crunch» ( collasso della materia con cui avrà fine la vita dell'universo) □ ( slang USA) big daddy, capo; capoccia; boss □ ( slang USA) big deal, roba grossa; pezzo grosso: to make a big deal out of st., fare un sacco di storie per qc.; fare un affare di stato (o un dramma) di qc.; (iron.) Big deal!, sai che roba!; bell'affare!; no big deal, niente di speciale; roba da poco; What's the big deal?, e con ciò?; embè? □ (GB) big dipper, (le) montagne russe ( nei luna park) □ (astron., USA) the Big Dipper, l'Orsa Maggiore □ (mecc.) big end, testa ( di pistone) □ (fam. USA) the Big Easy, New Orleans □ big game, le grosse fiere ( come preda di caccia): big-game hunting, caccia grossa □ (fam.) big girl's blouse, smidollato; femminuccia □ ( USA) big government, governo (o Stato) troppo assistenziale; Stato troppo invadente; statalismo □ (fam. USA) big gun, pezzo grosso; persona influente □ big hair, pettinatura cotonata; testa cotonata □ (fam.) big-head, tipo presuntuoso; tipo spocchioso □ (fam.) big-headed, presuntuoso; spocchioso □ big-hearted, generoso; buono □ (fam.) big-hitter, ( persona) pezzo grosso; big; ( cosa) hit; successo □ the big house, la casa più importante (di un villaggio, un circondario); la casa dei signori □ ( USA) the big league, ( baseball) la serie A; (fig. fam.) i grandi, i campioni □ (fam. USA) big-league (agg.), grosso; importante; serio □ (fam.) big money, somme enormi; un sacco di soldi; soldi a palate: This is where the big money is, qui si fanno un sacco di soldi □ (fam.) big-mouth, uno che parla troppo o a sproposito; chiacchierone; lingua lunga □ (fam.) big-mouthed, chiacchierone; che ha la lingua lunga; che non sa tenere la lingua a posto □ (fam.) big name, persona famosa; grosso nome □ (fam.) big noise = big shot ► sotto □ ( slang USA) a big one, (un biglietto da) mille dollari □ ( USA) the big one, il grande evento; il grande momento; il gran giorno; ‘quello grosso’ (uragano, terremoto, ecc.) □ the big screen, il grande schermo; il cinema □ (fam.) big science, la grande ricerca scientifica □ (fam.) big shot, pezzo grosso; persona influente □ (fam.) big-shot (agg.), importante; influente; grosso □ (fin., stor.) the big slump, il tracollo ( della Borsa Valori) di Wall Street ( nel 1929) □ (fam. GB) the Big Smoke, Londra □ (fam.) the big stick, la maniera forte; l'uso della forza; il bastone □ (fam. USA) big talk, promesse vuote; millanterie; vanterie; spacconate □ (polit.) big-tent party, partito che riunisce diverse ideologie e punti di vista eterogenei □ (fam. USA) big-ticket (agg.), costoso; caro □ ( slang) the big time, l'apice di una professione, una carriera, un'attività; ( per estens.) il successo, la fama: to hit (o to make it to) the big time, arrivare al successo; sfondare □ ( slang) big-time (agg.), molto importante; grosso; di alto livello □ ( slang) big time (avv.), molto; alla grande (fam.): You've screwed it up big time!, hai fatto proprio un gran casino □ ( slang) big-timer, personaggio di primo piano; pezzo grosso; peso massimo □ the big top, il tendone ( del circo) □ (bot., USA) big tree ( Sequoiadendron giganteum), sequoia gigante □ big wheel, ruota gigante ( di luna park); ( slang) pezzo grosso □ to get (o to grow) big (o bigger), ingrossare; ingrandire; ingrassare; crescere □ (fam.) to go over big, avere successo; andare forte □ (fam.) in a big way, moltissimo; enormemente; alla grande (fam.): They do a lot of entertaining in a big way, ricevono moltissimo; danno un sacco di ricevimenti □ (fam.) to make it big, avere un gran successo; sfondare □ (fam.) to talk big, vantarsi; fare lo sbruffone; spararle grosse □ too big for one's boots (o, antiq., breeches; USA pants), che si dà un sacco d'arie; che si è montato la testa; presuntuoso.NOTA D'USO: - big, grand, great o large?- -
3 ♦ top
♦ top (1) /tɒp/A n.1 cima; vetta; sommità; apice; apogeo; culmine; vertice; capo; cocuzzolo; ( del tetto) colmo: on top, in cima; in vetta; the top of the volcano, la sommità del vulcano; turnip tops, cime di rapa; My brother is at the top of his career, mio fratello è all'apice della sua carriera2 parte superiore; copertura; coperchio; cappuccio ( metallico, di plastica, ecc.): the top of the wardrobe, la parte superiore (o il disopra) del guardaroba; a box top, un coperchio di scatola5 ( di abito femminile) top; parte disopra ( di un completo); ( di una calza da donna) gambaletto: pyjama top, giacca (o maglia) del pigiama6 (naut.) coffa; gabbia7 (fig.) personaggio importante, preminente; primo: Henry came out ( at the) top of the school, Henry è stato il primo della scuola ( negli scrutini, negli esami, ecc.)8 [u] (il) meglio; parte scelta (o migliore); (il) fiore ( della panna, ecc.): the top of the crop, il meglio del raccolto10 tappo ( a vite, ecc.): I cannot unscrew the top of the bottle, non riesco a svitare il tappo della bottiglia NOTA D'USO: - tap o cork?-12 [u] (ind. tess.) pettinato; nastro pettinato13 (fig.) cima, vetta, testa ( della classifica); primo posto: They've reached the top of the league table, sono arrivati in testa alla classifica14 [u] (autom., motociclismo) (= top gear) la marcia più alta: to be in top, essere in quinta (o in quarta, in sesta)15 [u] ( calcio, ecc.) effetto ( dato a una palla colpendola sopra la mezzeria); ( anche) colpo (o tiro) eseguito con l'effettoB a. attr.1 in cima; in alto; primo; superiore; il più alto, elevato; ultimo ( verso l'alto): the top drawer, il primo cassetto ( dall'alto); the top left-hand corner, l'angolo superiore sinistro; top end, parte alta (di qc.); cima; massimo ( di una scala di valori, ecc.); top executive, alto dirigente; top judges, i giudici di grado più elevato; top floor, ultimo piano ( di una casa)2 primo; al vertice ( della classifica); di vertice: to be in the top five, essere fra i primi cinque; the top three teams, le tre squadre al vertice3 grande; di (gran) classe; eccellente; di prim'ordine: He's a top player, è un giocatore di gran classe5 principale; massimo; supremo; sommo: top prices, prezzi massimi; top honours, sommi onori; supreme onoranze; top priority, precedenza assoluta6 (market.) di prima scelta; ( anche) il più venduto: (in GB) the top ten, i dieci dischi più venduti; top seller, articolo in testa alle venditeC avv.al primo posto; in prima posizione: I came out top in the exam, sono risultato primo agli esami● (teatr.) top billing, posto d'onore sul cartellone □ top boots, stivali alla scudiera □ (mil.) the top brass, gli alti papaveri; i pezzi grossi □ (metall.) top casting, colata dall'alto □ (fig.) top-class, di prima classe □ (polit.) top conference, conferenza al vertice □ ( slang) top dog, padrone; capo; boss; caporione □ top-down, dall'alto al basso; (fig.) verticistico □ (comput.) top-down development, sviluppo top-down (o dall'alto in basso: dai requisiti generali al dettaglio via via maggiore) □ (fig. fam.) top drawer, alta società □ (fam.) top-drawer, dell'alta società □ (agric.) top dressing, concimazione in superficie; concime da spargere in superficie □ (ind. tess.) top dyeing, tintura in filo □ top-end, ( di prodotto, ecc.) di qualità elevata; (il) migliore; (il) più sofisticato □ top-flight, eccellente; di prima qualità; eccezionale □ (autom.) top gear, la marcia più alta; (la) quarta; presa diretta; (fig.) piena attività, pieno ritmo: in top gear, (autom.) in presa diretta; in quinta; (fig.) in grande forma; in piena attività; a pieno ritmo □ (aeron. mil.) top gun, top gun ( aereo da combattimento e pilota particolarmente addestrato); (fig.) papavero, pezzo grosso □ top hat, cappello a cilindro; cilindro; tuba; (fig. fam.) alto dirigente: top-hat scheme, piano pensionistico per l'alta dirigenza □ top-heavy, sbilanciato ( per eccesso di peso nella parte superiore); (scherz.: di donna) popputa; ( slang) brillo, sbronzo □ (fam.) top-hole, eccellente; ottimo; di prim'ordine □ top-level, ad alto livello; di grande importanza; d'ottima qualità □ top-level management, alta dirigenza □ (naut.) top light, fanale di gabbia □ top name, gran nome ( di un atleta, un giocatore, ecc.); grande celebrità □ top of a dam, coronamento di una diga □ top of the milk, fior di latte ( la parte migliore del latte) □ (fam. ingl., antiq.) to be top of the pops, essere in cima alla classifica □ (fig.) the top of the tree (o of the ladder), il vertice; l'apice; la posizione più elevata: He has reached the top of the tree, è arrivato al vertice della carriera □ (spec. sport) top-ranked, migliore ( in una classifica) □ top-ranking, di alto rango; di alto livello □ ( banca) top rate, top rate; tasso massimo d'interesse ( applicato ai clienti) □ top-rated, il più apprezzato □ ( sport) top rider, campione ( della bici, del motore, o dell'equitazione) □ top sawyer, segatore; segantino; (fig.) personaggio importante, pezzo grosso □ ( calcio, ecc.) top scorer, capocannoniere; goleador □ top-secret, segretissimo; top secret □ top-security prison, carcere di massima sicurezza □ (comm.: di un prodotto) top-selling, che è in testa alle vendite □ (autom., mecc.) top speed, velocità massima ( raggiungibile da un veicolo); ( anche) la marcia più alta (la 4a o la 5a) □ at top speed, a tutta velocità; di gran carriera; a più non posso □ ( disegno, ecc.) top view, vista dall'alto □ big top, tendone da circo □ (fam.) to blow one's top, esplodere (fig.); infuriarsi; perdere le staffe; ( USA) perdere la testa; dare i numeri □ (fig.) to come to the top, far carriera; aver successo; diventare famoso □ from top to bottom, da cima a fondo; completamente □ from top to toe, dalla testa ai piedi; da capo a piedi □ to let things get on top of one, lasciarsi prendere la mano dalla situazione; farsi sopraffare: DIALOGO → - Asking about work 1- The situation was getting on top of me and so I resigned, avevo perso il controllo della situazione e così mi sono dimesso □ ( in una pagina) line 10 from the top, riga 10 dall'alto □ to move into top gear, (autom., anche fig.) ingranare la quarta (o la quinta); (fig.) entrare in piena attività □ off the top of one's head, su due piedi (fig.); senza pensarci troppo □ on top of, in cima a; sopra a; addosso a; ( anche) in aggiunta a: The book is on top of the shelf, il libro è in cima allo scaffale; He fell on top of me, mi cadde addosso □ on the top of one's head, sul cocuzzolo □ on top of that (o on top of everything else), per giunta; per soprammercato ( per lo più di cose spiacevoli) □ (fig.) to be on top of one's job, conoscere a menadito il proprio mestiere □ (fig.) to be on top of the world, essere al settimo cielo □ over the top, oltre la vetta; (fig.) esagerato, eccessivo, sopra le righe: to go over the top, superare la vetta, scollinare; (fig.) esagerare: That's going over the top, così si esagera! □ to shout at the top of one's voice, gridare a squarciagola, a perdifiato □ to sit at the top ( of the table), sedere a capotavola □ to be successful to the top of one's bent, aver pieno successo; riuscire a realizzare le speranze più audaci □ (fig.) to stay on top of st., tenere il passo con qc. □ ( di provvedimento, ecc.) taken at the top, preso in alto loco; verticistico.top (2) /tɒp/n.2 (mecc.) rotatore● to sleep like a top, dormire come un ghiro; dormire della grossa.(to) top /tɒp/A v. t.3 arrivare all'altezza di; raggiungere la vetta di ( un monte, ecc.): At last I topped the hill, finalmente giunsi in vetta al colle4 superare; sorpassare: He tops them all at tennis, li supera tutti a tennis; The jobless total tops two million, il numero complessivo dei disoccupati supera i due milioni di persone5 essere in cima (o in vetta) a; sormontare: A castle tops the mountain, un castello sta in cima al monte8 (chim.) predistillare9 (fig., anche sport) essere in testa a; avere il primo posto in (o su): His name topped the list, il suo nome era in testa all'elenco11 (spec. golf, tennis) colpire ( la palla) sopra la mezzeria; tagliare ( una palla) colpendola sopra la linea di mezzoB v. i.( golf, tennis, ecc.) colpire d'effetto sopra la linea di mezzo; tagliare la palla colpendola sopra la mezzeria● to top and tail, spuntare, pulire ( i fagiolini); (fam.) lavare solo la faccia e il sederino a ( un bambino) □ (teatr.) to top the bill, avere il posto d'onore nel cartellone □ to top one's part, recitare la propria parte alla perfezione; superare sè stesso □ (polit.) to top the poll, fare il pieno di voti □ (fam.) He tops six feet, è alto sei piedi (m 1,83 circa). -
4 toe
I [təʊ]1) anat. dito m. (del piede)to tread o step on sb.'s toes — pestare i piedi a qcn. (anche fig.)
2) (of sock, shoe) punta f.••II [təʊ]to keep sb. on their toes — tenere qcn. sempre attivo
to toe the line — sport [ athletes] disporsi sulla linea di partenza; fig. rigare dritto
to toe the party line — fig. attenersi alla, seguire la linea del partito
* * *[təu]1) (one of the five finger-like end parts of the foot: These tight shoes hurt my toes.) dito del piede2) (the front part of a shoe, sock etc: There's a hole in the toe of my sock.) punta•- toenail- toe the line* * *[təʊ]1. n2. vtto toe the line — (fig: conform) conformarsi alle regole, stare in riga
* * *I [təʊ]1) anat. dito m. (del piede)to tread o step on sb.'s toes — pestare i piedi a qcn. (anche fig.)
2) (of sock, shoe) punta f.••II [təʊ]to keep sb. on their toes — tenere qcn. sempre attivo
to toe the line — sport [ athletes] disporsi sulla linea di partenza; fig. rigare dritto
to toe the party line — fig. attenersi alla, seguire la linea del partito
-
5 sleep
I [sliːp]nome sonno m.to go o get to sleep addormentarsi; to send o put sb. to sleep fare addormentare qcn.; to get some sleep o to have a sleep dormire; (have a nap) fare un pisolino; my leg has gone to sleep colloq. mi si è addormentata la gamba; I didn't get any sleep o a wink of sleep last night non ho chiuso occhio la scorsa notte, ho passato la notte in bianco; I need my sleep ho bisogno delle mie ore di sonno; to have a good night's sleep dormire bene, passare bene la notte; to rock a baby to sleep cullare un bambino fino a farlo addormentare; I could do it in my sleep! potrei farlo a occhi chiusi! he's losing sleep over it ci sta perdendo il sonno; to put an animal to sleep — eufem. fare sopprimere un animale
••II 1. [sliːp] 2.1) dormireto sleep soundly — dormire profondamente; (without worry) dormire sonni tranquilli
2) (stay night)to sleep at a friend's house — passare la notte o dormire da un amico
to sleep with sb. — eufem. (have sex) andare a letto con qcn
•- sleep in- sleep on••* * *[sli:p] 1. past tense, past participle - slept; verb(to rest with the eyes closed and in a state of natural unconsciousness: Goodnight - sleep well!; I can't sleep - my mind is too active.) dormire2. noun((a) rest in a state of natural unconsciousness: It is bad for you to have too little sleep, since it makes you tired; I had only four hours' sleep last night.) sonno- sleeper- sleepless
- sleepy
- sleepily
- sleepiness
- sleeping-bag
- sleeping-pill / sleeping-tablet
- sleepwalk
- sleepwalker
- put to sleep
- sleep like a log/top
- sleep off
- sleep on* * *I [sliːp]nome sonno m.to go o get to sleep addormentarsi; to send o put sb. to sleep fare addormentare qcn.; to get some sleep o to have a sleep dormire; (have a nap) fare un pisolino; my leg has gone to sleep colloq. mi si è addormentata la gamba; I didn't get any sleep o a wink of sleep last night non ho chiuso occhio la scorsa notte, ho passato la notte in bianco; I need my sleep ho bisogno delle mie ore di sonno; to have a good night's sleep dormire bene, passare bene la notte; to rock a baby to sleep cullare un bambino fino a farlo addormentare; I could do it in my sleep! potrei farlo a occhi chiusi! he's losing sleep over it ci sta perdendo il sonno; to put an animal to sleep — eufem. fare sopprimere un animale
••II 1. [sliːp] 2.1) dormireto sleep soundly — dormire profondamente; (without worry) dormire sonni tranquilli
2) (stay night)to sleep at a friend's house — passare la notte o dormire da un amico
to sleep with sb. — eufem. (have sex) andare a letto con qcn
•- sleep in- sleep on•• -
6 pop
I [pɒp]1) (sound) scoppio m.2) colloq. (drink) bevanda f. gassataII 1. [pɒp]1) colloq. (burst) fare scoppiare [balloon, bubble]3) colloq. (put)2.to pop sth. in(to) — infilare qcs. in [oven, cupboard, mouth]
2) [ ears] tapparsi3) BE colloq. (go)to pop across o over to fare un salto al o dal [shop, store]; to pop into town, next door — fare un salto in città, dai vicini
•- pop back- pop in- pop off- pop out- pop over- pop up••III 1. [pɒp] 2.to pop the question — = fare una proposta di matrimonio
modificatore [concert, group, music, song, record, singer] popIV [pɒp]* * *I 1. [pop] noun1) (a sharp, quick, explosive noise, such as that made by a cork as it comes out of a bottle: The paper bag burst with a loud pop.)2) (fizzy drink: a bottle of pop.)2. verb1) (to (cause to) make a pop: He popped the balloon; My balloon has popped.)2) (to spring upwards or outwards: His eyes nearly popped out of his head in amazement.)3) (to go quickly and briefly somewhere: He popped out to buy a newspaper.)4) (put quickly: He popped the letter into his pocket.)•- popcorn- pop-gun
- pop up II [pop] adjective1) ((of music) written, played etc in a modern style.)2) (of, or related to, pop music: a pop group; a pop singer; pop records.)* * *pop (1) /pɒp/A n.3 (fam., antiq.) bevanda effervescente; gazzosa8 ( slang USA) ► Popsicle®B avv.1 con un botto; facendo «pum»; con uno schiocco2 improvvisamente; a un tratto; di bottoC inter.«pum»!● ( baseball) pop fly, volata corta; palla battuta debolmente, troppo in alto □ pop-top, apribile alla sommità; ( di lattina di birra, ecc.) che si apre a strappo □ pop-up ► pop-up (comput., Internet) □ to go pop, schioccare; scoppiare.♦ pop (2) /pɒp/A a. (abbr. di popular)pop; popolare: pop music, musica pop; pop concert ( festival), concerto (festival) pop; pop art, pop art; pop group, gruppo popB n. [u] (fam.)2 pop art● (mus.) pop charts, classifica delle canzoni pop di successo □ pop star ► popstar □ (antiq.) top of the pops, disco in testa alla classifica delle vendite.pop (3) /pɒp/n. ( slang USA)1 babbo; papà2 nonnetto; vecchietto.♦ (to) pop /pɒp/A v. i.1 schioccare; scoppiettare2 scoppiare; esplodere6 ( slang) fare un salto: DIALOGO → - Local shop 1- I'm just popping to the shop, faccio un salto al negozioB v. t.5 (fam.) dare in pegno; impegnare8 ( slang USA) arrestare; beccare; ( anche) ammazzare; uccidere; scassinare, aprire ( una cassaforte)* * *I [pɒp]1) (sound) scoppio m.2) colloq. (drink) bevanda f. gassataII 1. [pɒp]1) colloq. (burst) fare scoppiare [balloon, bubble]3) colloq. (put)2.to pop sth. in(to) — infilare qcs. in [oven, cupboard, mouth]
2) [ ears] tapparsi3) BE colloq. (go)to pop across o over to fare un salto al o dal [shop, store]; to pop into town, next door — fare un salto in città, dai vicini
•- pop back- pop in- pop off- pop out- pop over- pop up••III 1. [pɒp] 2.to pop the question — = fare una proposta di matrimonio
modificatore [concert, group, music, song, record, singer] popIV [pɒp] -
7 ♦ deal
♦ deal (1) /di:l/n.(solo sing.) quantità: a good (o a great) deal of, una gran quantità di; molto (agg.): It takes a good deal of patience, ci vuole molta pazienza; There is a great deal of interest in the scheme, il programma suscita molto interesse♦ deal (2) /di:l/n.1 accordo; patto: to do (o to make, to cut, to reach, to strike) a deal with, raggiungere un accordo con; fare un patto con: In the end they failed to close the deal, alla fine, non sono riusciti a concludere l'accordo; It's impossible to make a deal with people like that, non è possibile trovare un accordo con gente così; to pull off a deal, concludere con successo un affare; Let's make a deal, facciamo un patto; At the last minute the deal fell through, all'ultimo minuto l'accordo non è andato in porto; If the deal goes through, it would make him the highest paid actor in Hollywood history, se l'accordo va in porto, farà di lui l'attore più pagato nella storia di Hollywood; to broker a peace deal, fare da mediatore in un accordo di pace; a business deal, un accordo commerciale; He signed a 3-book deal worth a million pounds, ha firmato un contratto per la pubblicazione di tre libri per un milione di sterline; bum deal, fregatura; bidone; fair deal, accordo (o trattamento) equo2 (comm.) offerta; affare: They have some great deals at the moment, hanno delle ottime offerte attualmente; She got herself a good deal on a new car, ha fatto un buon affare con la macchina nuova3 (con agg.) trattamento: a better deal for young people, un trattamento migliore per i giovani; to get a good (o a square) deal, essere trattato bene; to get a raw (o rough) deal, essere trattato male4 ( a carte) turno di fare le carte (o il mazzo); smazzata: Whose deal is it?, a chi tocca fare le carte?● (fam.) big deal ► big □ (econ., polit., fin.) deal breaker, fattore cruciale in un accordo ( che può farlo saltare se non viene risolto); condicio sine qua non □ (fam.) a done deal, affare concluso; cosa fatta □ (fam.) It's a deal!, affare fatto!; ci sto! □ (fam.) What's the deal?, che succede?deal (3) /di:l/n.♦ (to) deal /di:l/(pass. e p. p. dealt)A v. t.3 spacciare: to deal drugs [heroin], spacciare droga [eroina]B v. i.1 fare le carte; smazzare: Whose turn is it to deal?, a chi tocca fare le carte?2 (fam.) spacciare; trafficare droga● (fig. o form.) to deal a blow to sb. (o to deal sb. a blow), assestare un duro colpo a q.: His daughter's death dealt him a blow from which he never recovered, la morte di sua figlia gli ha assestato un duro colpo, dal quale non si è mai ripreso; This latest incident deals another blow to hopes of a peace settlement, quest'ultimo incidente assesta un altro duro colpo alle speranze di un accordo di pace □ ( Borsa) to deal for the account, negoziare a termine □ (fam. USA) to deal from the bottom of the pack, giocare sporco; fregare □ (fam. USA) to deal from the top of the pack, giocare pulito; comportarsi in modo onesto □ (comm.) to deal on credit, comprare (o vendere) a credito. -
8 side
I 1. [saɪd]1) (of body, hill) fianco m., lato m.; (of boat) fiancata f.; (of object, building) lato m.; (of ravine, cave) parete f.; (of box) lato m.on one's o its side di lato; side by side fianco a fianco; don't leave my side resta al mio fianco; the north side of town la parte settentrionale della città; "this side up" — (on package, box) "alto"
2) (surface of flat object) lato m.; (of record) lato m., facciata f.the right side — (of cloth) il dritto; (of coin, paper) il recto
the wrong side — (of cloth, coin, paper) il rovescio
3) (edge) (of lake, road) bordo m., margine m.at o by the side of — sul bordo o margine di [ road]; sulla sponda di [ lake]
4) (aspect) lato m., faccia f., aspetto m.; (of story) versione f.he's on the marketing side — (in company) lavora per l'ufficio marketing
5) (opposing group) parte f., fazione f.you've really let the side down — fig. ci hai veramente delusi
7) (page) facciata f.8) (line of descent) discendenza f.9) colloq. (TV channel) canale m.10) on the side2.to do sth. on the side — (in addition) fare qcs. come attività secondaria; (illegally) fare qcs. in nero
modificatore [door, window, entrance, road] laterale3.many-sided problem — problema complesso o sfaccettato
••time is on our side — il tempo è dalla nostra parte o ci è favorevole
to be on the safe side — (allowing enough time) per non correre rischi; (to be certain) per stare sul sicuro
to be on the wrong, right side of 40 — avere più, meno di 40 anni
to get on the wrong, right side of sb. — prendere qcn. per il verso sbagliato, giusto
to put sth. to one side — mettere [qcs.] da parte [object, task]
II [saɪd]to take sb. to one side — prendere qcn. da parte
* * *1. noun1) ((the ground beside) an edge, border or boundary line: He walked round the side of the field; He lives on the same side of the street as me.) lato2) (a surface of something: A cube has six sides.) lato, faccia3) (one of the two of such surfaces which are not the top, bottom, front, or back: There is a label on the side of the box.) lato4) (either surface of a piece of paper, cloth etc: Don't waste paper - write on both sides!) lato, facciata5) (the right or left part of the body: I've got a pain in my side.) fianco6) (a part or division of a town etc: He lives on the north side of the town.) parte7) (a slope (of a hill): a mountain-side.) versante8) (a point of view; an aspect: We must look at all sides of the problem.) aspetto9) (a party, team etc which is opposing another: Whose side are you on?; Which side is winning?) squadra, formazione2. adjective(additional, but less important: a side issue.) secondario- - side- - sided
- sidelong
- sideways
- sideburns
- side effect
- sidelight
- sideline
- sidelines
- side road
- sidestep
- side-street
- sidetrack
- sidewalk
- from all sides
- on all sides
- side by side
- side with
- take sides* * *I 1. [saɪd]1) (of body, hill) fianco m., lato m.; (of boat) fiancata f.; (of object, building) lato m.; (of ravine, cave) parete f.; (of box) lato m.on one's o its side di lato; side by side fianco a fianco; don't leave my side resta al mio fianco; the north side of town la parte settentrionale della città; "this side up" — (on package, box) "alto"
2) (surface of flat object) lato m.; (of record) lato m., facciata f.the right side — (of cloth) il dritto; (of coin, paper) il recto
the wrong side — (of cloth, coin, paper) il rovescio
3) (edge) (of lake, road) bordo m., margine m.at o by the side of — sul bordo o margine di [ road]; sulla sponda di [ lake]
4) (aspect) lato m., faccia f., aspetto m.; (of story) versione f.he's on the marketing side — (in company) lavora per l'ufficio marketing
5) (opposing group) parte f., fazione f.you've really let the side down — fig. ci hai veramente delusi
7) (page) facciata f.8) (line of descent) discendenza f.9) colloq. (TV channel) canale m.10) on the side2.to do sth. on the side — (in addition) fare qcs. come attività secondaria; (illegally) fare qcs. in nero
modificatore [door, window, entrance, road] laterale3.many-sided problem — problema complesso o sfaccettato
••time is on our side — il tempo è dalla nostra parte o ci è favorevole
to be on the safe side — (allowing enough time) per non correre rischi; (to be certain) per stare sul sicuro
to be on the wrong, right side of 40 — avere più, meno di 40 anni
to get on the wrong, right side of sb. — prendere qcn. per il verso sbagliato, giusto
to put sth. to one side — mettere [qcs.] da parte [object, task]
II [saɪd]to take sb. to one side — prendere qcn. da parte
-
9 ♦ head
♦ head /hɛd/A n.1 (anat.) testa; capo; ( per estens.) testa, cervello, mente: He struck me on the head, mi ha colpito sulla testa; a head of hair, una (bella) testa di capelli; Your brother is taller than you by a head, tuo fratello ti supera di tutta la testa; to lower (o to bow) one's head, abbassare il capo; He's a hot head, è una testa calda; Use your head!, usa la testa (o il cervello)!; to keep a cool head, saper tenere la testa a posto; avere il sangue freddo; to enter sb. 's head, passare per la testa; to hang one's head ( in shame), abbassare la testa, stare a capo chino ( per la vergogna); to bend one's head, chinare il capo ( anche fig.); to toss one's head, scuotere la testa; scrollare il capo; to put an idea into sb. 's head, mettere un'idea in testa a q.; to put st. out of one's head, togliersi qc. dalla mente; to shake one's head, scuotere il capo (in segno di diniego, di disapprovazione, o di meraviglia)2 ( di un oggetto) testa; capo; capocchia; cima; estremità; punta; ( di un letto) capezzale, testata, testiera: the head of an arrow, la punta d'una freccia; the head of a nail [of a hammer], la testa d'un chiodo [d'un martello]; the head of a pier, l'estremità d'un molo; (naut.) the head of a mast, la cima di un albero; the head of a pin, la capocchia d'uno spillo; cylinder head, testa del cilindro; at the head of the page, in capo (o in cima) alla pagina; at the head of a staircase, in cima alle scale; at the head of the table, a capotavola3 (geogr.) capo; promontorio; fonte; inizio ( d'un lago); sorgente, capo ( di un fiume): Beachy Head, Capo Beachy; at the head of the lake, all'inizio del lago; in cima al lago ( dove entra l'immissario)4 persona a capo, alla testa (di qc.); capo; dirigente: department head, caporeparto; to be at the head of an army [of a business], essere alla testa di un esercito [di un'azienda]; head of household, capofamiglia7 (inv. al pl.) capo, capi ( di bestiame); testa ( contando persone): 50 head of cattle, 50 capi di bovini; We were given 5 dollars a head, ricevemmo 5 dollari a testa8 (bot.) capolino; cesto; cespo; palla: a clover head, un capolino di trifoglio; a head of lettuce, un cespo di lattuga10 fondo: the head of a barrel [of a cask], il fondo d'un barile [d'una botte]; the heads of a drum, i fondi (o le pelli) d'un tamburo14 (fig.) crisi decisiva (o finale); punto di massima tensione: Matters are in danger of coming to a head, c'è il pericolo che la situazione precipiti (o che giunga alla crisi finale)15 (mecc. dei fluidi, = pressure head) altezza piezometrica; prevalenza, pressione di mandata ( dell'acqua o del vapore)16 (fam.) mal di testa (spec. conseguente a una sbornia): Boy, do I have a head!, mamma mia, che mal di testa!17 (ind. min.) galleria21 (naut.) prora, prua: The ship was head to the wind, la nave aveva la prua controvento (o era alla cappa)27 (volg.) pene eretto; orgasmo29 (pl.) testa ( di una moneta): Heads or tails?, testa o croce?; (fig.) Heads I win, tails you lose, comunque vadano le cose, io ci guadagno e tu ci perdiB a. attr.1 capo; principale; primo: the head waiter, il capo cameriere; our head office, il nostro ufficio principale; la nostra sede centrale; DIALOGO → - On the phone- She's visiting our head office in Glasgow, è in visita presso la nostra sede centrale di Glasgow3 di testa; situato in testa● head and shoulders, di tutta la testa e delle spalle; (fig.) di gran lunga: She is head and shoulders above her classmates, è di gran lunga superiore ai suoi compagni di classe □ head-and-shoulder photograph, fotografia formato tessera □ (in GB) head boy, studente anziano che rappresenta la scuola (in una scuola privata è il capo dei ► «prefects», def. 2); capitano della scuola □ head butt ► headbutt □ head case ► headcase □ head clerk, capoufficio, capo ufficio □ head coach, ( calcio) commissario tecnico; ( pallavolo) allenatore in prima □ head count ► headcount □ head first, a testa avanti, a capo in giù, a capofitto; (fig.) a precipizio, avventatamente; ( di un feto) dalla parte della testa: to dive head first, tuffarsi di testa □ (in GB) head girl, studentessa anziana che rappresenta la scuola (in una scuola privata è il capo delle ► «prefects», def. 2); capitana della scuola □ ( sport) head guard, casco □ head job, incarico direttivo; (volg. USA) sesso orale; bocchino, pompino (volg.) □ (zool.) head louse ( Pediculus humanus capitis), pidocchio dei capelli □ head-money, taglia ( su un bandito); = head tax ► sotto □ (comput.) head mounted display, casco virtuale; casco visore □ head note, nota in testa a un capitolo; (mus.) nota di testa □ (med.) head nurse, caposala; infermiera capo □ (fam.) head of cauliflower, palla di cavolo □ (polit.) head of state, capo di Stato □ ( sport) head of the race, testa della corsa □ (fam.) to… one's head off, fare qc. ( gridare, ridere, parlare, ecc.) in modo sfrenato, a tutto spiano, come un matto: The baby was screaming his head off, il bambino urlava a pieni polmoni; to laugh one's head off, ridere come un matto □ head-on, (avv.) a testa avanti; frontalmente; (fig.) a viso aperto, con determinazione; (agg.) frontale; (fig.) a viso aperto, duro: The two cars collided head-on, le due auto si sono scontrate frontalmente; We must address the problem head-on, dobbiamo affrontare con determinazione il problema (o non dobbiamo girare intorno al problema); a head-on collision, (autom.) una collisione (o uno scontro) frontale; a head-on confrontation, un confronto a viso aperto □ head over heels, capovolto, sulla testa, a gambe all'aria □ head over heels in love with sb., innamorato cotto di q. □ head-page, prima pagina ( di un libro) □ head porter, portiere capo, primo portiere ( d'albergo, ecc.) □ ( vela) head reaching, bolina stretta ( una delle andature) □ (naut.) head sea, mare di prua □ ( sport e fig.) head start, vantaggio iniziale □ head tax, tassa pro capite; testatico □ head teacher, preside ( di scuola) □ head-to-head, (sost.) confronto (o duello) serrato; testa a testa; (agg. e avv.) testa contro testa; serrato, ai ferri corti: a head-to-head battle, uno scontro ai ferri corti □ head tube, tubo del manubrio, tubo di sterzo ( di bicicletta) □ ( slang) head trip, viaggio ( di drogato), ‘trip’ □ head-turning, notevole; degno di nota; che non passa inosservato □ (aeron.) head-up display (abbr. HUD), visualizzatore ‘head up’ □ (mus.) head voice, registro di testa □ (idraul.) head water, acqua a monte □ (fam.) Heads will roll, rotolerà qualche testa!; qualcuno ci rimetterà il posto! □ to be at the head of the class, essere il primo della classe □ (fig.) to be banging (o beating, hitting) one's head against a brick wall, sbattere contro un muro □ (fig.) to bury one's head in the sand, nascondere la testa nella sabbia; fare lo struzzo □ (ipp.) by a head, di una testa □ to come to a head, ( di crisi, ecc.) raggiungere il culmine; precipitare; (med.: di foruncolo, ecc.) suppurare □ (fam. GB) to do sb. 's head in, fare una testa così (o riempire la testa) a q. □ (naut.) ( down) by the head, appruato □ from head to foot (o to toe), da capo a piedi; da cima a fondo □ (fam.) to get one's head down, concentrarsi, metterci la testa dentro (fam.); (GB anche) dormire □ to get one's head round st., capire qc.; ( anche) farsi una ragione di qc. □ to give sb. sb. 's head, dare carta bianca, dare mano libera a q.: The boss finally gave us our head, alla fine il capo ci diede carta bianca □ (fam.) to go off one's head, uscire di testa; andare fuori di testa □ to go over sb. 's head, andare al di là delle capacità di comprensione di q., essere troppo difficile per q.; ( anche) scavalcare q., agire all'insaputa di (o senza consultare) q.: He went over my head to complain to the boss, mi scavalcò andando a reclamare dal capo □ to go to sb. 's head, dare alla testa a q.: Whisky [success] has gone to his head, il whisky [il successo] gli ha dato alla testa □ to have a big head, avere la testa grossa; (fig.) essere presuntuoso □ (fig.) to have a (good) head on one's shoulders, avere la testa sul collo □ to have a good head for, essere portato per; avere il bernoccolo di: My brother has a good head for business, mio fratello ha il bernoccolo degli affari □ to keep one's head, non perdere la testa; mantenere la calma □ to keep one's head above water, restare a galla (fig.) □ (fig.) to keep one's head down, non dare nell'occhio; tenersi in disparte; rimanere defilato □ (fam.) to knock st. on the head, mandare qc. all'aria (un progetto, ecc.) □ to lose one's head, perdere la testa □ to make head, far progressi; avanzare □ to make head against sb., tener testa a q.; opporre resistenza a q. □ (fam.) to be off (o out of) one's head, essere fuori di testa; essere pazzo □ (fam.) off the top of one's head, a braccio, improvvisando: DIALOGO → - Moving house- Not off the top of my head, non così su due piedi □ (fig.) an old head on young shoulders, una persona saggia benché giovane □ out of one's own head, di testa propria □ to put one's heads together, collaborare; unire le forze □ (fig.) standing on one's head, a occhi chiusi, senza alcuna difficoltà □ to take it into one's head to do st., mettersi in testa di fare qc. □ to talk over (o above) sb. 's head, parlare in modo troppo difficile per q.; parlare senza farsi capire □ to turn sb. 's head, far girare la testa a q., attrarre, far innamorare q.; ( anche) montare la testa a q.: Success hadn't turned his head, il successo non gli aveva montato la testa (o non gli aveva dato alla testa) □ to turn heads, attirare l'attenzione; non passare inosservato □ to be unable to make head or tail of st., non riuscire a trovare il bandolo di qc.; non saperci trovare né capo né coda; non capirci un'acca: I couldn't make head nor tail of his speech, non ho capito un'acca del suo intervento □ to be weak in the head, avere poco sale in zucca; avere scarso comprendonio (fam.) □ (prov.) Two heads are better than one, due teste sono meglio di una.♦ (to) head /hɛd/A v. t.1 capeggiare; capitanare; guidare; mettersi (o essere) a capo di; essere in testa a: to head a revolt, capeggiare una rivolta; to head an army, capitanare un esercito; to head an expedition, essere a capo di una spedizione; to head the government, guidare il governo; fare il primo ministro3 intestare; intitolare: to head a letter, intestare una lettera; to head a chapter, intitolare un capitolo6 condurre; dirigereB v. i.1 dirigersi a: The explorer headed eastward, l'esploratore si diresse a oriente; to head for one's destination, dirigersi alla propria meta● to head one's class, essere il primo della classe □ to head home, dirigersi verso casa. -
10 shoot
I [ʃuːt]2) BE (in hunting) (meeting) partita f. di caccia3) cinem. ripresa f.II 1. [ʃuːt]verbo transitivo (pass., p.pass. shot)2) (hit with gun) sparare a [person, animal]; (kill) uccidere [person, animal]to be shot in the back — essere colpito o ferito alla schiena
to shoot sb. for desertion — fucilare qcn. per diserzione
to shoot sb. dead — colpire qcn. a morte
to be shot to pieces — colloq. essere crivellato di colpi; fig. essere fatto a pezzi
to shoot questions at sb. — bombardare qcn. di domande
6) (in canoeing) scendere [ rapids]7) (in golf)8) AE giocare a [pool, craps]9) (in hunting) andare a caccia di [ game]2.verbo intransitivo (pass., p.pass. shot)1) (fire a gun) sparare (at a, contro)to shoot to fame — fig. sfondare
3) cinem. girare5) (in hunting) [ person] andare a caccia3.verbo riflessivo (pass., p.pass. shot)- shoot up••to shoot a line — colloq. spararla grossa
to shoot oneself in the foot — colloq. darsi la zappa sui piedi
* * *[ʃu:t] 1. past tense, past participle - shot; verb1) ((often with at) to send or fire (bullets, arrows etc) from a gun, bow etc: The enemy were shooting at us; He shot an arrow through the air.) sparare; scoccare2) (to hit or kill with a bullet, arrow etc: He went out to shoot pigeons; He was sentenced to be shot at dawn.) sparare, fucilare3) (to direct swiftly and suddenly: She shot them an angry glance.) lanciare4) (to move swiftly: He shot out of the room; The pain shot up his leg; The force of the explosion shot him across the room.) lanciarsi; sbalzare5) (to take (usually moving) photographs (for a film): That film was shot in Spain; We will start shooting next week.) girare6) (to kick or hit at a goal in order to try to score.) tirare7) (to kill (game birds etc) for sport.) cacciare2. noun(a new growth on a plant: The deer were eating the young shoots on the trees.) germoglio, getto- shoot down
- shoot rapids
- shoot up* * *shoot /ʃu:t/n.2 partita di caccia; battuta; riserva di caccia5 getto d'acqua; zampillo8 (ind. min.) filone● ( sport) shoot-off, spareggio ( nel tiro) □ shoot-out, conflitto (o scontro) a fuoco; sparatoria; regolamento di conti ( tra due bande); (spec. calcio) i rigori ( dopo i tempi supplementari finiti in pareggio) □ (bot.) shoot production, germogliazione □ ( slang) shoot-up, buco (pop.); iniezione di droga.♦ (to) shoot /ʃu:t/(pass. e p. p. shot)A v. t.1 sparare; sparare a (o con); tirare; scaricare ( un'arma da fuoco); ( di un fucile, ecc.) to shoot real bullets, sparare proiettili veri ( non a salve); sparare sul serio; to shoot a gun, sparare con la pistola (o con il cannone); to shoot one's rifle, scaricare il fucile; to shoot sb. dead, sparare a q. uccidendolo; He shot a pheasant and killed it, ha sparato (o ha tirato) a un fagiano e lo ha ucciso; Don't shoot this revolver: it's rusty, non sparare con questa rivoltella: è arrugginita2 andare a caccia di, cacciare, abbattere ( col fucile): He's in Kenya shooting buffaloes [big game], è in Kenya a caccia di bufali [a caccia grossa]3 colpire, ferire, uccidere ( con un'arma da fuoco); ( caccia) cacciare, abbattere: He shot a deer, ha ucciso un cervo; The soldier was shot in the leg, il soldato è stato ferito (o colpito) alla gamba; The killer was shot by the police, il killer è stato abbattuto dalla polizia; to be shot dead, essere ucciso da un colpo d'arma da fuoco6 gettare; lanciare; scagliare; sbalzare; proiettare: to shoot dice, gettare i dadi; to shoot the anchor [a net], gettare l'ancora [una rete]; to shoot sb. a glance, lanciare un'occhiata a q.; to shoot a stone from a sling, lanciare una pietra con la fionda; The driver was shot over the fence, il conducente è stato sbalzato al di là della siepe; The elevator shot me to the top of the skyscraper, l'ascensore mi proiettò in cima al grattacielo8 buttare giù lungo uno scivolo; scaricare (fig.); sbattere: to shoot coal into the cellar, scaricare il carbone in cantina; to shoot rubbish, scaricare l'immondizia10 (fotogr., cinem., TV) riprendere; girare; filmare: to shoot a film, girare un film; to shoot a scene, riprendere una scena11 ( sport nautici) superare, scendere rapidamente: to shoot a bridge, superare un ponte ( passandovi sotto in barca); The canoe shot the rapids safely, la canoa ha superato le rapide indenne12 attraversare velocemente; bruciare (fam.): to shoot the lights, bruciare il semaforo; passare con il rosso14 (al passivo) striare; (fig.) intridere: The ocean was a deep blue shot with violet, l'oceano era di un blu cupo con striature viola; The «Canterbury Tales» are shot with humour, i Racconti di Canterbury sono intrisi di umorismo17 (fam.) fulminare18 ( sport: calcio, ecc.) fare, segnare, mettere a segno, realizzare ( una rete, punti, ecc.): to shoot twenty baskets, fare venti canestri; Jones shot the winning goal, Jones ha segnato il gol della vittoriaB v. i.1 sparare; tirare ( con un'arma da fuoco): This gun won't shoot, questo fucile non spara; Don't shoot!, non sparate!; He shoots indifferently, spara così e così; è un mediocre tiratore; to shoot on sight, sparare a vista; to shoot to kill, sparare sul serio; sparare per uccidere; to shoot straight, sparare diritto; tirare bene3 (fig. fam.) sparare; parlare: «I must talk to you» «Shoot!», «Devo parlarti» «Spara!»; Shoot!, fuori!; sputa il rospo!4 (cinem., TV) girare: When will they begin to shoot?, quando cominciano a girare?6 (fam.) andare a rotta di collo; passare velocemente; saettare; sfrecciare; balzare: The rocket shot across the sky, il razzo ha attraversato il cielo a tutta velocità; An ambulance shot past us, un'ambulanza ci sfrecciò accanto; A squirrel shot into the air, uno scoiattolo è balzato in aria9 (volg.) eiaculare● (fam. USA) to shoot the breeze (o the bull), parlare del più e del meno; fare quattro chiacchiere □ to shoot from the hip, ( di un pistolero) sparare dall'anca ( senza mirare); (fig.) agire (o parlare) per impulso; reagire (o rispondere) di scatto □ (fig.) to shoot one's last arrow, sparare l'ultima cartuccia; usare l'ultima risorsa □ to shoot oneself, spararsi: He shot himself in the head, si è sparato alla testa (o un colpo in testa) □ (fig. fam.) to shoot oneself in the foot, darsi la zappa sui piedi (fig.) □ ( di un disco, un album, ecc.) to shoot to the top of the charts, balzare (o schizzare) in testa alla classifica □ ( slang USA) Shoot, accidenti!; caspita!; porca miseria! □ I'll be shot if…, ch'io possa essere impiccato se… □ (fam.) to have shot one's bolt ( USA: one's wad), avere sparato tutte le cartucce (fig.); (volg.) essere venuto □ The sun is shooting its rays on the plain, il sole dardeggia la pianura.* * *I [ʃuːt]2) BE (in hunting) (meeting) partita f. di caccia3) cinem. ripresa f.II 1. [ʃuːt]verbo transitivo (pass., p.pass. shot)2) (hit with gun) sparare a [person, animal]; (kill) uccidere [person, animal]to be shot in the back — essere colpito o ferito alla schiena
to shoot sb. for desertion — fucilare qcn. per diserzione
to shoot sb. dead — colpire qcn. a morte
to be shot to pieces — colloq. essere crivellato di colpi; fig. essere fatto a pezzi
to shoot questions at sb. — bombardare qcn. di domande
6) (in canoeing) scendere [ rapids]7) (in golf)8) AE giocare a [pool, craps]9) (in hunting) andare a caccia di [ game]2.verbo intransitivo (pass., p.pass. shot)1) (fire a gun) sparare (at a, contro)to shoot to fame — fig. sfondare
3) cinem. girare5) (in hunting) [ person] andare a caccia3.verbo riflessivo (pass., p.pass. shot)- shoot up••to shoot a line — colloq. spararla grossa
to shoot oneself in the foot — colloq. darsi la zappa sui piedi
-
11 come
[kʌm] 1. 2.1) (arrive) [person, day, success] venire; [bus, letter, news, rains, winter] arrivareto come from — (pro)venire da [airport, hospital]
to come into — entrare in [ room]
to come past — [car, person] passare
to come through — [ person] attraversare [town centre, tunnel]; [water, object] entrare da [ window]
to come running — venire correndo o di corsa
to come crashing to the ground — [ structure] crollare, schiantarsi al suolo
the time has come to do — è venuto o arrivato il momento di fare
come summer — in estate, quando verrà l'estate
2) (approach) venire, avvicinarsito come and see, help sb. — venire a vedere, ad aiutare qcn.
to come to sb. for money — venire a chiedere soldi a qcn.
I could see it coming — (of accident) l'ho visto o me lo sono visto arrivare
I've come about — sono venuto per o a proposito di
4) (attend) venireto come to — venire a [meeting, party]
5) (reach)to come (up, down) to — [water, dress, curtain] arrivare (fino) a
6) (happen)how did you come to do? — come hai fatto o sei riuscito a fare?
come to think of it, you're right — a pensarci bene, hai ragione
7) (begin)to come to believe, hate — finire per credere, odiare
8) (originate)to come from — [ person] venire da, essere (origi nario) di [city, country]; [word, legend] venire da [language, country]; [ substance] essere ricavato da [ raw material]; [coins, stamps, product] provenire da [ place]; [smell, sound] (pro)venire da [ place]
to come in — essere disponibile in [sizes, colours]
to come with a radio — [ car] essere dotato di radio
to come with chips — [ food] essere servito con (contorno di) patatine
10) (tackle)to come to — venire a, affrontare [problem, subject]
11) (develop)12) (in time, list, importance)to come after — venire dopo, seguire
to come before — venire prima di, precedere
to come first, last — [ athlete] arrivare (per) primo, (per) ultimo
where did you come? — come sei arrivato o ti sei piazzato?
13) (be due)they got what was coming to them — colloq. hanno avuto quello che si meritavano
when it comes to sth., to doing — quando si tratta di qcs., di fare
15) (have orgasm) colloq. venire3.come, come! — (in warning, reproach) andiamo!
- come at- come by- come in- come off- come on- come out- come to- come up••come again? — colloq. come(, scusa)?
come to that o if it comes to that, you may be right su o per questo, potresti aver ragione; to come as a shock — essere uno shock
* * *1. past tense - came; verb1) (to move etc towards the person speaking or writing, or towards the place being referred to by him: Come here!; Are you coming to the dance?; John has come to see me; Have any letters come for me?) venire, arrivare2) (to become near or close to something in time or space: Christmas is coming soon.) avvicinarsi3) (to happen or be situated: The letter `d' comes between `c' and è' in the alphabet.) venire4) ((often with to) to happen (by accident): How did you come to break your leg?) succedere5) (to arrive at (a certain state etc): What are things coming to? We have come to an agreement.) arrivare6) ((with to) (of numbers, prices etc) to amount (to): The total comes to 51.) essere2. interjection(expressing disapproval, drawing attention etc: Come, come! That was very rude of you!) suvvia!, (ma va!), (andiamo!)- comer- coming
- comeback
- comedown
- come about
- come across
- come along
- come by
- come down
- come into one's own
- come off
- come on
- come out
- come round
- come to
- come to light
- come upon
- come up with
- come what may
- to come* * *come /kʌm/n.(volg.) sperma eiaculato; sborra (volg.).♦ (to) come /kʌm/A v. i.1 arrivare; venire; giungere: The police came, è arrivata (o è giunta) la polizia; Mary hasn't come yet, Mary non è ancora arrivata; The letter came on Friday, la lettera è arrivata venerdì; When will my turn come?, quando verrà il mio turno?; ( I'm) coming!, sto arrivando!; arrivo!; vengo!; Someone's coming, viene (o sta venendo) qualcuno; arriva (o sta arrivando) qualcuno; when the time comes, quando verrà il momento; to come running, arrivare (o venire) di corsa; arrivare correndo; to come by car [on foot], venire (o arrivare) in macchina [a piedi]; Where are you coming from?, da dove vieni (o arrivi)?; We came to a clearing, siamo arrivati a una radura; I've come to the chapter where…, sono arrivato al capitolo in cui…; to come to the door, venire ad aprire (la porta); to come to the surface, venire in superficie; salire in superficie; to come to an agreement, raggiungere (o venire a) un accordo; to come to a conclusion [a decision], giungere (o arrivare) a una conclusione [una decisione]; I'll come to that point in a moment, toccherò questo punto tra un momento; to come at the truth, arrivare alla (o scoprire la) verità; There's still the dessert to come, deve venire ancora il dolce NOTA D'USO: - arrivare-2 venire ( con uno scopo): She came for lunch, è venuta a pranzo; I've come to pick up the trunk, sono venuto a prendere il baule; Come and help me, vieni ad aiutarmi; Come and see for yourself, vieni a vedere tu stesso; I've come to see Martin, sono venuto per vedere Martin; ( anche) sono venuto a trovare Martin; Come sailing with me, vieni in barca a vela con me; I've come about the flat on sale, sono venuto per l'appartamento in vendita; Tom has come for the bike, Tom è venuto a prendere la bici NOTA D'USO: - go to / go and-3 venire; provenire; ( di cosa, anche) derivare, essere ricavato: Where do you come from?, da dove vieni?; di dove sei?; Where does this money come from?, da dove viene questo denaro?; I come from Greece, sono greco; Music was coming from the room, dalla stanza veniva della musica; These sculptures come from the Barnes collection, queste sculture provengono dalla collezione Barnes; to come from a good family, venire da una (o essere di) buona famiglia; «Master» comes from the Latin «magister», «master» deriva dal latino «magister»4 arrivare, giungere (a fare qc., come conclusione); finire per: I have come to believe he is wrong, sono giunto a credere che abbia torto; She came to think of the cat as her own, ha finito per considerare il gatto come suo5 arrivare ( in altezza, lunghezza); salire; scendere: The water came up to here, l'acqua arrivava fin qui; Her hair came down to her waist, i capelli le arrivavano (o scendevano fino) alla vita6 venire ( in un ordine di priorità); arrivare, classificarsi ( in un esame, una gara, ecc.): My children come first, i miei figli vengono prima di tutto; He came second in the exam, nell'esame è arrivato secondo8 accadere; succedere; avvenire: No harm will come to him, non gli succederà niente di male; How did she come to be there? (o How come she was there?), com'è successo che lei si trovasse là?; come mai lei si trovava la?; come what may, accada quel che accada; succeda quello che deve succedere; to take things as they come, prendere le cose come vengono9 (seguito da agg. o part. pass.) diventare; farsi ( ma spesso in ital. corrisponde un verbo specifico): to come alive, animarsi; ravvivarsi; vivacizzarsi; to come loose, allentarsi; ( di porta, ecc.) to come open, aprirsi; to come undone, slacciarsi; sbottonarsi; ( di nodo, ecc.) sciogliersi; to come untied, slegarsi; to come true, avverarsi; realizzarsi10 (fam.) costare; venire: to come expensive, costare (o essere) caro; Fast cars don't come cheap, le auto veloci non costano poco11 (comm.: di articolo) essere disponibile; esistere; essere venduto: DIALOGO → - Clothes 4- Do they come in any other colours?, sono disponibili in altri colori?; This model comes in several colours, questo modello è disponibile in diversi colori12 ( di portata) essere servito: The steak comes with roast potatoes and mushrooms, la bistecca è servita con patate arrosto e funghi14 (all'imper.) andiamo!; su!; suvvia!; dài! (fam.); ( anche) ma no!, figurati!: Come, that's silly!, andiamo, che sciocchezza!; Come, come, there's no need to thank me!, ma no, non devi ringraziarmi!B v. t.1 percorrere; fare: I have come ten miles, ho percorso dieci miglia; ( anche fig.) He had come a long way, aveva fatto molta strada3 (fam.) – to come the, fare il (o la): Don't come the bully with ( o over) me, non fare il prepotente con me!● come (seguito da indicazione di tempo), ora di, quando verrà: come next year, ora dell'anno prossimo; l'anno prossimo; come spring, ora della primavera; quando verrà la primavera; a primavera □ to come and go, andare e venire □ to come after, venire dopo; esserci dopo; seguire; venire dietro: What comes after?, che cosa viene dopo?; che c'è dopo?; Come after me, seguitemi; venitemi dietro □ to come again, ritornare; tornare: Please come again!, tornate (a trovarci)! □ (fam.) Come again?, come hai detto?; come?; scusa? □ (fam.) Come and get it!, è pronto; a tavola! □ to come as a disappointment, deludere; essere deludente □ to come as a relief, essere un sollievo; tranquillizzare □ to come as a surprise, giungere inatteso □ to come as a shock, essere uno shock; scioccare □ to come before, venire prima di; precedere; ( anche) comparire davanti a: «Major» comes before «captain», «maggiore» viene prima di «capitano»; to come before the judge, comparire davanti al giudice □ (fam.) to come clean, dire tutta la verità; confessare tutto □ to come close to, essere lì lì per; essere a un passo dal: to come close to winning, essere lì lì per vincere; sfiorare la vittoria □ to come closer, avvicinarsi; farsi più vicino □ to come easily, essere facile (per q.); venire facile: Speaking in public didn't come easily to him, non gli veniva facile parlare in pubblico □ ( sport) to come from behind, rimontare e vincere □ (fam.) to come good, riscattarsi □ to come home, tornare a casa; rientrare; ( sport: nelle corse) tagliare il traguardo □ to come home to sb., diventare chiaro a q.: At last it came home to him that I had no money, finalmente ha capito che non avevo soldi □ (fam.) to come it a bit strong, esagerare; metterla giù un po' dura □ (fam.) Don't come it with me!, non darti delle arie con me! □ to come naturally, essere naturale (a q.); venire naturale □ to come near to = to come close to ► sopra □ (leg.) to come of age, uscire di minorità; diventare maggiorenne □ (comm.) to come on offer, essere offerto: (fin.) Intercom shares came on offer at £5, le azioni della Intercom furono offerte a 5 sterline □ (fam.) to come on the scene, arrivare (sulla scena); comparire; fare la propria comparsa □ to come on top of st., aggiungersi a qc. ( di spiacevole) □ ( di veicolo) to come past, passare □ to come right, andare a posto; aggiustarsi □ (naut.) to come to anchor, ancorarsi □ to come to be, diventare: He came to be a famous painter, diventò un pittore famoso □ to come to blows, venire alle mani □ to come to an end, giungere al termine; finire □ to come to light, venire alla luce; scoprirsi □ to come to life, rinvenire, riprendere conoscenza; dimostrare interesse, interessarsi □ to come to like, imparare ad apprezzare; arrivare a trovare simpatico: I've never come to like whisky, non sono mai riuscita a farmi piacere il whisky; I came to like him in the end, finii per trovarlo simpatico; alla fine arrivò a piacermi □ to come to no harm, non patire; non subire danni: I don't want her to come to any harm, non voglio che le succeda nulla □ to come to nothing, non approdare a nulla; non portare a nulla; finire in niente □ (lett.) to come to pass, avvenire; accadere □ It comes to the same thing, è lo stesso; la cosa non cambia □ to come to one's senses, rinvenire; tornare in sé □ (fig. fam.) to come to stay, venire a stare (da q.); ( anche) prendere piede; affermarsi □ to come to a standstill, fermarsi; arrestarsi □ to come to terms with, accettare (qc. di spiacevole o doloroso); farsi una ragione di □ It might not come to that, è possibile che non si arrivi a questo (o a questi punti); potrebbe non verificarsi; potrebbe non essere necessario; He didn't believe her, nor, come to that, did I, lui non le credette, e in realtà nemmeno io □ when you come to think of it, a pensarci bene; riflettendoci: ( Now I) come to think of it, he was out the whole day yesterday, ora che ci penso, ieri lui è stato fuori tutto il giorno □ to come with practice [age, ecc.], venire [essere appreso, raggiunto, ecc.] con la pratica [l'età] □ to come within earshot of, giungere a portata d'orecchi di □ to come within range, arrivare a tiro ( di fucile, ecc.) □ to come within sight of, giungere in vista di □ ‘Coming soon’ ( cartello), ‘torno presto’ □ as… as they come, enormemente: as rich as they come, ricchissimo; as silly as they come, stupidissimo; stupido come pochi □ (iron.) He's got a big surprise coming to him!, avrò (o lo aspetta) una bella sorpresa □ (fam.) She only got what was coming to her, ha avuto solo quello che si è meritata; ben le sta □ (fam.) You had it coming, ( di punizione, ecc.) hai avuto quello che ti meritavi; te lo sei meritato □ (fam.) How come?, perché?; come mai?: How come you didn't join the party?, come mai non ti sei unito alla comitiva? □ (fig.) I don't know whether I'm coming or going, non so più quello che sto facendo; sto perdendo la testa □ ( slang) Let'em all come!, s'accomodino, vengano pure ( e avranno quello che si meritano)! □ I could see it come, me l'aspettavo □ (dopo espressioni di tempo) to come, futuro; nel futuro; a venire: generations to come, generazioni future; in years to come, negli anni a venire □ when it comes to, quando si tratta di; in fatto di □ where sb. is coming from, che tipo è q.; come la pensa q.; che cosa ha in mente q.: I couldn't work out where he was coming from, non ruiscivo a capire che cosa avesse in mente.* * *[kʌm] 1. 2.1) (arrive) [person, day, success] venire; [bus, letter, news, rains, winter] arrivareto come from — (pro)venire da [airport, hospital]
to come into — entrare in [ room]
to come past — [car, person] passare
to come through — [ person] attraversare [town centre, tunnel]; [water, object] entrare da [ window]
to come running — venire correndo o di corsa
to come crashing to the ground — [ structure] crollare, schiantarsi al suolo
the time has come to do — è venuto o arrivato il momento di fare
come summer — in estate, quando verrà l'estate
2) (approach) venire, avvicinarsito come and see, help sb. — venire a vedere, ad aiutare qcn.
to come to sb. for money — venire a chiedere soldi a qcn.
I could see it coming — (of accident) l'ho visto o me lo sono visto arrivare
I've come about — sono venuto per o a proposito di
4) (attend) venireto come to — venire a [meeting, party]
5) (reach)to come (up, down) to — [water, dress, curtain] arrivare (fino) a
6) (happen)how did you come to do? — come hai fatto o sei riuscito a fare?
come to think of it, you're right — a pensarci bene, hai ragione
7) (begin)to come to believe, hate — finire per credere, odiare
8) (originate)to come from — [ person] venire da, essere (origi nario) di [city, country]; [word, legend] venire da [language, country]; [ substance] essere ricavato da [ raw material]; [coins, stamps, product] provenire da [ place]; [smell, sound] (pro)venire da [ place]
to come in — essere disponibile in [sizes, colours]
to come with a radio — [ car] essere dotato di radio
to come with chips — [ food] essere servito con (contorno di) patatine
10) (tackle)to come to — venire a, affrontare [problem, subject]
11) (develop)12) (in time, list, importance)to come after — venire dopo, seguire
to come before — venire prima di, precedere
to come first, last — [ athlete] arrivare (per) primo, (per) ultimo
where did you come? — come sei arrivato o ti sei piazzato?
13) (be due)they got what was coming to them — colloq. hanno avuto quello che si meritavano
when it comes to sth., to doing — quando si tratta di qcs., di fare
15) (have orgasm) colloq. venire3.come, come! — (in warning, reproach) andiamo!
- come at- come by- come in- come off- come on- come out- come to- come up••come again? — colloq. come(, scusa)?
come to that o if it comes to that, you may be right su o per questo, potresti aver ragione; to come as a shock — essere uno shock
-
12 crack
I 1. [kræk]1) (in varnish) screpolatura f.; (in wall, cup, mirror, ground) crepa f., incrinatura f. (anche fig.); (in bone) incrinatura f.2) (narrow opening) (in rock) crepa f., fenditura f.; (in door, curtains) fessura f., spiraglio m.3) (drug) (anche crack cocaine) crack m.4) (noise) (of twig, bone) scricchiolio m., scrocchio m.; (of whip) schiocco m.; (of shot) schianto m., scoppio m.5) colloq. (attempt) prova f., tentativo m.to have a crack at — fare il tentativo di conquistare [ title]; cercare di battere [ record]
6) colloq. (jibe) battuta f., frecciata f. ( about su); (joke) motto m. di spirito, barzelletta f. ( about su)2.••II 1. [kræk]1) (make a crack in) (fare) incrinare [mirror, bone, wall, cup]; (make fine cracks in) (fare) screpolare [ varnish]to crack sth. open — aprire qcs.
to crack one's head open — colloq. rompersi la testa
I've cracked it — colloq. ci sono arrivato, ho capito
4) (make cracking sound with) schioccare [ whip]; fare schioccare, fare scrocchiare [ knuckles]to crack sb. on the head — colpire qcn. alla testa
to crack one's head on sth. — picchiare la testa su qcs.
to crack the whip — fig. farsi sentire
5) (overcome) spezzare, sconfiggere [defences, opposition]6)2.to crack a joke — raccontare una barzelletta, fare una battuta
1) (develop cracks) [ bone] incrinarsi; [mirror, cup, wall, ice] incrinarsi, creparsi, spaccarsi; [ varnish] creparsi, screpolarsi; [ skin] screpolarsi; [ ground] fendersi2) (cease to resist) [ person] cedere, crollare3) (make sharp sound) [knuckles, twig] schioccare, scrocchiare; [ whip] schioccare4) [ voice] rompersi, incrinarsi•- crack up••not all o not as good as it's cracked up to be non così bravo come tutti dicevano; to get cracking — darsi da fare, muoversi
* * *[kræk] 1. verb1) (to (cause to) break partly without falling to pieces: The window cracked down the middle.) rompersi, incrinarsi2) (to break (open): He cracked the peanuts between his finger and thumb.) schiacciare, spaccare3) (to make a sudden sharp sound of breaking: The twig cracked as I stepped on it.) rompersi4) (to make (a joke): He's always cracking jokes.) raccontare5) (to open (a safe) by illegal means.) scassinare6) (to solve (a code).) decifrare7) (to give in to torture or similar pressures: The spy finally cracked under their questioning and told them everything he knew.) cedere2. noun1) (a split or break: There's a crack in this cup.) incrinatura2) (a narrow opening: The door opened a crack.) fessura3) (a sudden sharp sound: the crack of whip.) schiocco4) (a blow: a crack on the jaw.) colpo, botta5) (a joke: He made a crack about my big feet.) battuta6) (a very addictive drug: He died of too much crack with alcohol) crack3. adjective(expert: a crack racing-driver.) formidabile- cracked- crackdown
- cracker
- crackers
- crack a book
- crack down on
- crack down
- get cracking
- have a crack at
- have a crack* * *crack (1) /kræk/A n.2 fessura; fenditura; incrinatura; crepa; screpolatura: The vase has a crack in it, il vaso ha un'incrinatura; The windscreen of that car is full of cracks, il parabrezza di quella macchina è tutto incrinato; Open the window just a crack, please, per favore, fa' una fessura (o uno spiraglio) alla finestra; a crack in the ice, una crepa nel ghiaccio3 forte colpo; botta; percossa: He gave me a crack on the head, mi diede una botta sulla testa (o uno scappellotto)4 [u] il mutare della voce ( per raucedine, emozione, o durante la pubertà): crack-voiced, dalla voce fessa10 (metall.) cricca11 (ipp.) crack; cavallo di prim'ordine13 (solo sing.) (fam.) opportunità; occasione14 [u] (fam. irl., anche craic) spasso; divertimento: just for the crack, soltanto per divertirsi; per gioco15 (dial. scozz.) chiacchierata16 ( Internet) crack (intrusione illegale in un sistema informatico oppure la disattivazione dei meccanismi di protezione di un software)B a. (fam.)1 di prim'ordine; eccellente; ottimo; fuoriclasse; formidabile (fam.): He's a crack shot, è un tiratore formidabile2 (mil., sport) scelto; speciale: a crack regiment, un reggimento scelto; crack police force, reparto speciale di polizia ( ben addestrato, ecc.)● crack-brain, scemo; matto □ crack-brained, bizzarro, strambo; tocco; picchiatello; pazzesco: a crack-brained plan, un progetto pazzesco □ ( droga) crack cocaine, crack □ crack house, locale dove si può consumare o comprare crack ( la droga) □ (antiq., scherz.) the crack of doom, il giorno del Giudizio Universale □ (fam.) a crack shot, un gran tiratore; un tiratore infallibile □ at the crack of dawn (o of day), all'alba; allo spuntar del giorno □ (fam. GB) a fair crack of the whip, l'opportunità di poter fare qualcosa □ (fig.) to paper over the cracks, coprire (o mascherare) i difetti □ (fam. USA) to slip (o to fall) through the cracks, andare perso; venir trascurato.crack (2) /kræk/inter.crac!; bum!; pum!♦ (to) crack /kræk/A v. i.1 incrinarsi; creparsi; screpolarsi; fendersi; spaccarsi: Suddenly the ice cracked, all'improvviso il ghiaccio s'incrinò; The enamel had cracked, lo smalto si era screpolato; Their marriage is starting to crack, il loro matrimonio si sta incrinando2 cedere (psicologicamente); crollare: to crack under the strain, crollare per la tensione; The prisoner cracked under torture, messo alla tortura, il prigioniero è crollato3 crepitare; ( di frusta) schioccare; ( di giunture) scrocchiare: The machine guns were cracking, le mitragliatrici crepitavano7 (chim.) subire la piroscissioneB v. t.3 (far) schioccare; (far) scrocchiare: to crack the whip, schioccare la frusta; to crack one's finger joints, far scrocchiare le dita4 (far) incrinare; far screpolare; far crepare: to crack a vase, incrinare un vaso; The heat has cracked the paint, il calore ha fatto screpolare la vernice6 urtare, picchiare, sbattere ( con un rumore secco): to crack one's head on the floor, picchiare la testa sul pavimento8 risolvere ( un problema, un caso, ecc.); decifrare ( un codice, ecc.); sbrogliare ( una difficoltà)9 (fam.) stappare (o aprire) e bere: to crack a beer, aprire una birra; to crack a bottle with sb., bere una bottiglia con q.11 (fam.) riuscire a entrare in; sfondare: ( di libro, disco, ecc.) to crack the top list, piazzarsi fra i primi; sfondare; to crack the most exclusive literary circles in London, riuscire a entrare (o a sfondare) nei circoli letterari più chiusi di Londra12 (chim.) scindere; sottoporre a piroscissione13 ( Internet) infrangere la sicurezza, accedere e usare illegalmente ( sistemi o programmi protetti); craccare ( gergo)● to crack a joke, raccontare una barzelletta; fare una battuta □ (fam.) to crack a smile, aprirsi in un sorriso □ (fam. USA) to crack a book, aprire un libro ( per studiare) □ (fam.) to crack open, aprire; ( anche) demolire ( una tesi, ecc.) □ (fig.) to crack the whip, schioccare la frusta (fig.); farsi sentire (fig.); farsi obbedire □ (fam. USA) to crack wise, fare lo spiritoso; dire spiritosaggini □ (fam.) to get cracking, darsi da fare; muoversi; darsi una mossa; darci dentro; DIALOGO → - Coursework- I need to get cracking on the coursework this weekend, mi devo mettere sotto con il compito nel fine settimana.* * *I 1. [kræk]1) (in varnish) screpolatura f.; (in wall, cup, mirror, ground) crepa f., incrinatura f. (anche fig.); (in bone) incrinatura f.2) (narrow opening) (in rock) crepa f., fenditura f.; (in door, curtains) fessura f., spiraglio m.3) (drug) (anche crack cocaine) crack m.4) (noise) (of twig, bone) scricchiolio m., scrocchio m.; (of whip) schiocco m.; (of shot) schianto m., scoppio m.5) colloq. (attempt) prova f., tentativo m.to have a crack at — fare il tentativo di conquistare [ title]; cercare di battere [ record]
6) colloq. (jibe) battuta f., frecciata f. ( about su); (joke) motto m. di spirito, barzelletta f. ( about su)2.••II 1. [kræk]1) (make a crack in) (fare) incrinare [mirror, bone, wall, cup]; (make fine cracks in) (fare) screpolare [ varnish]to crack sth. open — aprire qcs.
to crack one's head open — colloq. rompersi la testa
I've cracked it — colloq. ci sono arrivato, ho capito
4) (make cracking sound with) schioccare [ whip]; fare schioccare, fare scrocchiare [ knuckles]to crack sb. on the head — colpire qcn. alla testa
to crack one's head on sth. — picchiare la testa su qcs.
to crack the whip — fig. farsi sentire
5) (overcome) spezzare, sconfiggere [defences, opposition]6)2.to crack a joke — raccontare una barzelletta, fare una battuta
1) (develop cracks) [ bone] incrinarsi; [mirror, cup, wall, ice] incrinarsi, creparsi, spaccarsi; [ varnish] creparsi, screpolarsi; [ skin] screpolarsi; [ ground] fendersi2) (cease to resist) [ person] cedere, crollare3) (make sharp sound) [knuckles, twig] schioccare, scrocchiare; [ whip] schioccare4) [ voice] rompersi, incrinarsi•- crack up••not all o not as good as it's cracked up to be non così bravo come tutti dicevano; to get cracking — darsi da fare, muoversi
-
13 ♦ rise
♦ rise /raɪz/n.1 aumento; crescita: a rise in prices (o a price rise) un aumento dei prezzi; a rise in temperature [unemployment], un aumento della temperatura [della disoccupazione]; Prices are on the rise, i prezzi sono in aumento; pay rise, aumento salariale; big rise, forte aumento; a sharp rise, un brusco rialzo; steady rise, continuo (o costante) aumento2 ascesa: the rise of a politician, l'ascesa di un uomo politico; rise to power [fame], ascesa al potere [al successo]; the rise and fall of the British Empire, l'ascesa e il declino dell'impero britannico5 (ingl.) aumento (di stipendio): I asked my employer for a rise, ho chiesto al mio principale un aumento (di stipendio)7 [u] ( di pesce) affioramento; il salire a fior d'acqua ( per cibarsi): I fished all day but didn't get a rise, ho pescato tutto il giorno ma non si è visto neanche un pesce8 [u] altezza; livello: The tidal rise is twenty feet, l'altezza della marea è di venti piedi ( sei metri)11 (teatr.) alzata del sipario● (geogr.) continental rise, rilievo continentale □ (naut.) the rise and fall of the tide, il movimento alterno della marea □ (naut.) the rise of the tide, il flusso della marea □ to give rise to, dare origine a: The proposition gave rise to an extensive debate, la proposta ha dato origine a un ampio dibattito □ (fam.) to take (o to get) a rise out of sb., far perdere la pazienza a q.; fare uscire dai gangheri q.♦ (to) rise /raɪz/A v. i.1 ( spesso to rise up) salire: Thick black smoke was rising in the sky, uno spesso fumo nero si alzava nel cielo2 ( spesso to rise up) alzarsi: He rose from the chair [from the table], si è alzato dalla sedia [da tavola]; They rise at dawn, si alzano all'alba; to rise to one's feet, alzarsi in piedi; to rise to the surface, salire in superficie4 aumentare; salire; ( di fiume, ecc.) aumentare di livello: Prices are rising, i prezzi aumentano; Temperatures are rising steadily, le temperature continuano a salire; Our net income rose 10% last year, l'anno scorso il nostro utile netto è aumentato del 10%; to rise in price [value], aumentare di prezzo [di valore]; The dollar is rising against the euro, il dollaro sta salendo rispetto all'euro; In the flood the river rose three feet, con la piena il fiume è cresciuto di tre piedi; The Tiber is rising, il livello del Tevere sta salendo; The tide is rising, si sta alzando la marea; Tensions are rising in the Middle East, cresce la tensione in Medio Oriente; He felt anger rise in him, sentiva la rabbia crescere dentro di lui; Her spirits rose at the prospect of seeing him again, all'idea di rivederlo, le si è sollevato il morale5 (fig.) elevarsi; far carriera: to rise through the ranks, venire dalla gavetta; to rise to prominence [fame], raggiungere una posizione di rilievo [la notorietà]; to rise to power, salire al potere; to rise to the top, arrivare al vertice6 ( spesso to rise up) ( di una strada, del terreno, ecc.) essere in salita; ( di un edificio, una montagna, ecc.) ergersi; ( di capelli, peli) rizzarsi: The road rises fairly steeply past the bend, la strada diventa piuttosto ripida dopo la curva; A snow-capped mountain rose up on our left, un monte dalla cima innevata si ergeva alla nostra sinistra; a tree that rises twenty feet, un albero alto venti piedi; I felt the hairs rising on the back of my neck, mi si sono sentito rizzare i peli in testa7 (= to rise up) insorgere; sollevarsi: The people rose against their oppressors, il popolo è insorto contro gli oppressori; to rise up in rebellion, sollevarsi in rivolta8 ( di un fiume) nascere: The Thames rises in the Cotswold Hills, il Tamigi nasce nelle Cotswold Hills12 ( di un gonfiore, una vescica, ecc.) formarsi; spuntare: a skin disease in which blisters rise on slight pressure, una malattia della pelle in cui delle vesciche si formano a una lieve pressione13 ( dello stomaco) rivoltarsi: My stomach rose at the smell, mi si è rivoltato lo stomaco all'odoreB v. t.● to rise again, risorgere □ (fig.) to rise from the ashes, risorgere dalle ceneri □ to rise from the dead (o the grave), resuscitare □ to be rising forty, essere vicino ai quarant'anni □ Christ is risen, Cristo è risorto □ (fam.) Rise and shine!, sveglia!; in piedi!
См. также в других словарях:
Big Top — may refer to: * The biggest tent in early 20th century circuses, where the circus itself took place. * Big Top (Transformers), a Transformers character. * Big Top (television series), a children s television series in the 1950s. * Big Top… … Wikipedia
big top — n the very large tent in which a ↑circus performance takes place … Dictionary of contemporary English
big top — noun count a large tent in which a CIRCUS is performed … Usage of the words and phrases in modern English
big top — big′ top n. 1) the main tent of a circus 2) a circus • Etymology: 1890–95 … From formal English to slang
big top — ► NOUN ▪ the main tent in a circus … English terms dictionary
big top — ☆ big top Informal n. 1. the main tent of a circus 2. the life or work of circus performers … English World dictionary
big top — noun a canvas tent to house the audience at a circus performance he was afraid of a fire in the circus tent they had the big top up in less than an hour • Syn: ↑circus tent, ↑round top, ↑top • Hypernyms: ↑canvas tent, ↑ … Useful english dictionary
big top — 1. n. a circus tent; the circus, in general. □ The best acts take place under the big top. □ And now, one of the greatest acts under the big top. 2. mod. having to do with the circus. □ Big top life doesn’t appeal to me at all … Dictionary of American slang and colloquial expressions
big top — UK / US noun [countable] Word forms big top : singular big top plural big tops a large tent in which a circus is performed … English dictionary
big top — {n.} The main tent under which a circus gives its show; the circus and circus life. * /Lillian Leitzel was one of the great stars of the big top./ * /The book tells of life under the big top./ … Dictionary of American idioms
big top — {n.} The main tent under which a circus gives its show; the circus and circus life. * /Lillian Leitzel was one of the great stars of the big top./ * /The book tells of life under the big top./ … Dictionary of American idioms